La biorivitalizzazione è una procedura di medicina estetica mirata a migliorare la qualità della pelle attraverso l’iniezione di sostanze biocompatibili, principalmente acido ialuronico, vitamine, minerali e aminoacidi. Questa tecnica è utilizzata per idratare, nutrire e rigenerare la pelle, contrastando i segni dell’invecchiamento e migliorandone la texture e l’elasticità.
Come funziona
- Iniezioni di Acido Ialuronico: L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, particolarmente nella pelle, e ha un forte potere idratante. La sua iniezione aiuta a ripristinare il volume e l’idratazione della pelle, stimolando anche la produzione di collagene ed elastina.
- Combinazione con Vitamine e Aminoacidi: Oltre all’acido ialuronico, vengono iniettate altre sostanze nutritive come vitamine (soprattutto la vitamina C ed E), aminoacidi e minerali, che supportano la rigenerazione cellulare e migliorano la luminosità e la tonicità della pelle.
- Effetto Rigenerante: Le iniezioni stimolano i fibroblasti, le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina, contribuendo a migliorare la struttura della pelle e a ridurre le rughe e le linee sottili.
Benefici
- Idratazione Profonda: Migliora l’idratazione della pelle dall’interno.
- Tonicità e Elasticità: Rafforza la struttura della pelle, rendendola più compatta e tonica.
- Luminosità: Rende la pelle più luminosa e fresca.
- Riduzione delle Rughe: Attenua le rughe e le linee sottili.
- Prevenzione dell’Invecchiamento: Ritarda i segni dell’invecchiamento grazie alla stimolazione del collagene.
Aree di Applicazione
- Viso: Per ridurre le rughe, migliorare la texture e l’elasticità.
- Collo e Décolleté: Per migliorare la compattezza e ridurre le pieghe.
- Mani: Per ridurre i segni dell’invecchiamento e migliorare la qualità della pelle.
Procedura
La biorivitalizzazione è generalmente eseguita da un medico estetico e prevede un ciclo di trattamenti, di solito distanziati di qualche settimana l’uno dall’altro. Ogni seduta dura circa 30-60 minuti e può causare un lieve disagio. Gli effetti collaterali sono generalmente minimi, con possibile rossore o gonfiore temporaneo nelle zone trattate.
Considerazioni
- Non Invasiva: Rispetto ad altre procedure estetiche, la biorivitalizzazione è minimamente invasiva.
- Personalizzata: Il trattamento può essere adattato alle esigenze specifiche del paziente.
- Risultati Progressivi: I benefici si manifestano gradualmente, con miglioramenti visibili dopo alcune settimane.
In conclusione, la biorivitalizzazione è una soluzione efficace per chi desidera migliorare la qualità della pelle in modo naturale e poco invasivo, offrendo una valida alternativa o complemento ad altre tecniche estetiche.